Solo 2 km² saturi, con una pressione immobiliare tra le più alte al mondo. Investire qui significa assicurarsi un bene ultra-raro, stabile e con un forte potenziale di rivalutazione. È ciò che cerca una clientela internazionale molto esigente: un investimento tangibile e resistente ai cicli economici. In questo contesto, la scelta del quartiere è tutt’altro che secondaria. Essa struttura l’intera strategia d’investimento — patrimoniale, locativa o mista. Scopri i 5 quartieri migliori dove investire a Monaco.
I prezzi al m² sono tra i più alti al mondo, ma con pochissima volatilità. Questo cuore storico del Principato è uno dei quartieri più iconici del pianeta, che vive al ritmo di eventi come il Gran Premio di F1. Monte-Carlo, e in particolare il suo Carré d’Or, è pieno di tesori. Solo le facciate sono visibili al grande pubblico. Dietro indirizzi prestigiosi come One Monte-Carlo, Le Park Palace o 26 Carré d’Or si nascondono proprietà inaccessibili. La clientela è per lo più internazionale — investitori, family office o HNWI (High Net Worth Individuals). Acquistare qui rappresenta una strategia patrimoniale di altissimo livello. Perché comprare qui? Perché questo bene funziona come un valore rifugio. La domanda rimane costante, indipendentemente dalle congiunture. A titolo indicativo, gli immobili in rivendita raggiungono i 53.911 €/m².
Lontano dagli stereotipi della classica località balneare, la zona del Larvotto si è reinventata grazie ai recenti interventi urbanistici. Il quartiere si rinnova e attrae sempre più residenti amanti delle attività all’aria aperta. Con la riqualificazione del lungomare e il progetto Bay House, questa zona punta in alto. Il potenziale abitativo è un’ottima opportunità per chi cerca rendimento da locazione. Perché acquistare qui? Il rinnovamento del quartiere e la scarsità di terreni rendono questo investimento redditizio, soprattutto per la locazione. In rivendita, i prezzi raggiungono circa 97.563 €/m².
Nato da un’estensione sul mare negli anni ’70, questo quartiere ha offerto “ossigeno” al Principato, che si è ampliato di 22 ettari grazie ad esso. Dal 2022 al 2024, Fontvieille si è classificato come il quartiere più richiesto. Combina abilmente vita residenziale, spazi verdi, commercio e tranquillità. Attualmente in piena ristrutturazione urbana, offre immobili unici con ampi volumi e prezzi ancora inferiori rispetto al centro del Principato. Quartiere di transizione, certo, ma già sotto pressione: la domanda è in crescita. Nel 2024, il prezzo medio di rivendita si aggirava intorno ai 53.908 €/m². Fontvieille rimane una delle poche zone con reale potenziale di rivalutazione, sia per il prezzo che per la qualità della vita. Stai pensando di trasferirti qui?
Scopri i nostri servizi di accompagnamento all’acquisto a Monaco
Lontano dal trambusto del centro città, il Jardin Exotique attrae una clientela esigente, alla ricerca di serenità e viste mozzafiato — un lusso sempre più raro. Qui si trovano principalmente appartamenti particolari, spesso off-market. Anche se l’accessibilità e la vita di quartiere sono leggermente inferiori rispetto al cuore di Monaco, la sua posizione tranquilla seduce gli investitori in cerca di discrezione. Perfetto come residenza principale o secondaria riservata. La zona è meno mediatica, ma attira una clientela selezionata. La rarità degli immobili genera naturalmente concorrenza.
La Condamine è un quartiere rinomato che segue le linee del porto Ercole. Trasmette autenticità con la sua atmosfera unica, il mercato locale e i negozi. Il quartiere attrae giovani professionisti benestanti, famiglie internazionali e conserva i suoi residenti storici. Un crocevia vivo di culture e profili! Ai piedi del circuito e del famoso “Roccia”, la Condamine è perfetta come residenza principale o per investimenti in affitti brevi legati agli eventi (Gran Premio, Jumping Internazionale, Monaco Yacht Show, ecc.). Gli immobili offrono un uso flessibile e un’elevata liquidità in caso di rivendita. Questo indirizzo si distingue per la sua versatilità — una posizione unica, ben collegata, che offre un equilibrio ideale tra rendimento, rivalutazione e qualità di vita. Un settore chiave per il futuro di Monaco!
Definire un quartiere significa anche calcolare la redditività, anticipare la rivalutazione e garantire l’accesso. È il nostro mestiere. Esplora le offerte di MyCrown Estates per individuare le opportunità in linea con il tuo progetto. Successivamente, potrai pianificare il budget reale in base al valore percepito dell’investimento sul mercato. Ti aiuteremo inoltre a costruire la tua redditività locativa e a preservare il patrimonio. Considera i seguenti fattori: accessibilità della zona scelta, servizi nelle vicinanze e vicinato. Valorizza anche il peso della rete locale — i migliori immobili non sono sempre pubblicizzati.
Nel Principato, il lusso è la base. Il vero valore è la posizione. L’esperienza di MyCrown Estates nei quartieri di Monaco permette di individuare le zone realmente redditizie, spesso fuori mercato. Cerchi un bene invisibile ma strategico? Potrebbe già essere nel nostro portafoglio.